La sicurezza e la tracciabilità dei nostri ospiti sono garantite da un programma completo di vaccinazioni obbligatorie e dall’applicazione del microchip, in conformità con la normativa vigente. Ogni cane, subito dopo l’ingresso in struttura, riceve il primo ciclo di vaccinazioni (Cimurro, Parvovirus, Epatite, Leptospirosi) incrementato in base all’età e alle condizioni di salute.
Procedure e calendario vaccinale
Prima visita: valutazione clinica e somministrazione del primo vaccino, accompagnata da antiparassitario interno ed esterno.
Richiami programmati: a 3–4 settimane dal primo ciclo, con un secondo richiamo per completare l’immunizzazione.
Vaccini stagionali: ulteriori somministrazioni (es. vaccino antirabbico) secondo i requisiti regionali e nazionali, utili anche per le future adozioni fuori regione.
Microchip e registro anagrafico
Il microchip viene impiantato subcutaneamente con una semplice procedura indolore e registrato nel database nazionale ANMS. Questo garantisce:
Identificazione certa: in caso di smarrimento o furto, il cane può essere rapidamente ricondotto alla sezione di Carbonia.
Adozioni sicure: le famiglie adottanti ricevono il libretto sanitario completo, con codice microchip e storico delle vaccinazioni, per ogni futura visita veterinaria o spostamento.
Vantaggi per l’adozione
Grazie a un regolare protocollo sanitario, ogni ospite arriva al momento dell’adozione con:
Certificato di avvenuta vaccinazione
Carta d’identità veterinaria con microchip
Consulenza post-adozione in caso di nuovi richiami
Il nostro team di volontari e veterinari segue ogni fase con attenzione, assicurando che ogni cane sia protetto da malattie prevenibili e pronto a iniziare la vita in famiglia nel pieno della salute.